Il ritrovamento del grande pozzo romano, avvenuto a Fratta nel 1928, attesta senza ombra di dubbio che già in età imperiale il luogo era utilizzato con funzione termale e curativa. Ulteriore conferma storica giunge dal ritrovamento di innumerevoli reperti in terracotta e vetro legati all’acqua, quali fontane, vasche, anfore, parti di tubature. Il parco termale della Fratta ritorna attivo a partire dagli anni Trenta del Novecento, quando viene edificata la struttura neoclassica destinata al soggiorno degli ospiti sottoposti a trattamenti terapeutici con le acque.
Terme della Fratta è l’unica realtà in grado di offrire nello stesso luogo una varietà di acque incredibilmente ampia. Dalle undici sorgenti del parco, distribuite lungo il corso del Rio Salso, scaturiscono sette diverse acque termali che, in ragione dei terreni che attraversano nelle profondità del sottosuolo, possiedono proprietà assolutamente uniche su cui si fondono i trattamenti termali e del benessere.
Il centro Benessere e Beauty Farm annesso al Grand Hotel Terme della Fratta offre una vasta gamma di servizi e trattamenti di grande qualità. Dispone inoltre di un percorso termale denominato “Percorso Armonie Naturali” con piscine termali, bagni turco e romano e sauna finlandese.
Per maggiori informazioni, visita il sito web http://www.visitbertinoro.it/